pilocarpo

pilocarpo
pi·lo·càr·po
s.m. TS bot.
pianta arbustiva o ad alberello del genere Pilocarpo, originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'America meridionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Rutacee, cui appartengono alcune specie coltivate come piante ornamentali e quelle comunemente dette iaborandi, da cui si estrae la pilocarpina
\
DATA: 1835.
ETIMO: dal lat. scient. Pilocarpus, vd. 2pilo- e 1-carpo.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • iaborandi — ia·bo·ràn·di s.m.inv. TS bot.com. nome comune di due arbusti del genere Pilocarpo (Pilocarpus pennatifolius e Pilocarpus jaborandi), originari dell America meridionale, dalle cui foglie si estrae per distillazione un olio essenziale che favorisce …   Dizionario italiano

  • pilo--pilo — 2pì·lo pì·lo conf. TS scient. berretto, che ha forma di berretto: pilocarpo | feltro, che ha struttura simile al feltro {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. pîlos berretto, feltro …   Dizionario italiano

  • pilocarpina — pi·lo·car·pì·na s.f. TS farm. alcaloide ricavato dalle foglie di alcune specie del genere Pilocarpo, dotato di azione parasimpatica e mimetica, usato spec. in oftalmologia, che stimola anche le ghiandole salivari e sudoripare e la muscolatura… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”